Non profit

La Csr sbarca all’Onu

A New York i vertici delle aziende e delle organizzazioni che partecipano al programma Global Compact

di Redazione

L U N E DÌ  21 giugno

Camera – L’aula esamina il decreto legge su autotrasporto ed emissioni di Co2; il presidente Gianfranco Fini partecipa all’incontro sul tema “Patriottismo repubblicano e Unità d’Italia” organizzato dalla Fondazione FareFuturo e dalla Fondazione Spadolini (Palazzo Marini, ore 16);

Famiglia – Al Ministero degli Esteri (Via Macchia della Farnesina, ore 9,30) si tiene il  Convegno “La nozione di residenza abituale nel diritto di famiglia comunitario e la conseguente determinazione della giurisdizione e della legge applicabile nei procedimenti di famiglia“, organizzato dal centro Studi “Family law in Europe”. Apre il ministro degli Esteri Franco Frattini.

Giustizia – Viene presentato il Rapporto Onu sulla globalizzazione del crimine. Intervengono il procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, il direttore dell’Undoc Antonio Maria Costa, il Capo della polizia Antonio Manganelli. (via Giulia 52, ore 11).

 

M A R T E D Ì  22 giugno

Camera – La Commissione Affari costituzionali esamina il ddl Carta delle autonomie, divieto di indossare il burqa, norme sulla cittadinanza; in commissione Giustizia dopo la discussione in Aula si trattano le disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli.

Senato – Le Commissione Affari costituzionali, Bilancio, Cultura e Sanità discutono il dl sulla manovra, informazioni antimafia, regolamento servizi locali, ddl semplificazione; in Commissione Antimafia: audizione del ministro della Giustizia Angelino Alfano sul piano straordinario contro le mafie e sulla delega in materia di normativa antimafia.

Energia – Convegno su “Fonti rinnovabili – Innovazione, Industria e Nuovi Mercati”. Partecipano il sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia e i senatori Filippo Bubbico, Cesare Cursi, Antonio D’Ali’. (Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, Sala degli Atti Parlamentari, Piazza della Minerva 38, ore 10).

Pubblica Amministrazione – Il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta al Tempo di Adriano (Piazza di Pietra) apre i lavori della seconda convention “Mettiamoci la faccia” e firma i protocolli d’intesa per la sperimentazione del servizio con i Comuni di Bagnara di Romagna, Fiorenzuola, Margherita di Savoia, Sabaudia e Bianzano.

Salute – Inaugurazione del Sanit, settimo Forum internazionale della Salute. (Intervengono il ministro della Salute Ferruccio Fazio, il ministro per le Pari Opportunita’ Mara Carfagna, il ministro per la Gioventù Giorgia Meloni, la presidente della Regione Lazio Renata Polverina e il sindaco di Roma Gianni Alemanno. (Palazzo dei Congressi Eur, dalle ore 10).

Giustizia –  Presentazione del progetto dell’Europol “Italian child Abduction alert system”. Conferenza: “La gestione della comunicazione con i partner del progetto sistema di allerta internazionali” (Ministero della Giustizia, via Giuseppe Barellai 140, ore 10)

L’Aquila – Tavola rotonda con il ministro Bondi sul recupero dei beni culturali dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Referendum –  A Napoli referendum tra i lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano D’Arco. (Sala Paga, ore 8).

Medio Oriente – Visita  del presidente della Camera Gianfranco Fini in Israele e Cisgiordania

 

M E R C O LE D Ì 23 giugno

Camera – La commissione Affari costituzionali continua l’esame del dl sul divieto di indossare il burqa, norme sulla cittadinanza; le commissioni Giustizia e Attivita’ produttive esaminano la riforma delle professioni, a seguire Commissione Giustizia si tratta del ddl intercettazioni; in commissione Trasporti continua l’esame sulle norme per la sicurezza stradale; la commissione Affari sociali si occupa di biotestamento.

Senato – La commissione Affari costituzionali si occupa del dl manovra, lodo Alfano costituzionale, regolamento servizi locali, ddl semplificazione, scadenza termine emendamenti lodo Alfano costituzionale;  la commissione Bilancio tratta il dl manovra (ore 9, 14.30 e 20.30); la commissione Sanità esamina il ddl per la tutela della salute dei non fumatori

Nucleare – A Roma (Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio 131, 9,30) si tiene la Tavola rotonda su “Le prospettive del nucleare in Italia”. Intervengono il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia, la vice portavoce del Pdl Anna Maria Benrini, il responsabile energia del Pd Federico Testa, il responsabile delle Relazioni Istituzionali Enel Francesco Giorgianni, il Commissario Enea Giovanni Lelli, il presidente Ain Enzo Gatta.

Anci –  Manifestazione contro la manovra finanziaria dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. (Piazza Navona, ore 10).

 

G I O V E D Ì  24 giugno

Camera – La Commissione Affari costituzionali continua l’esame del ddl Carta delle autonomie, divieto di indossare il burqa, norme sulla cittadinanza; la commissione Giustizia tratta il ddl intercettazioni (dopo l’Aula).

Senato – La commissione Bilancio continua l’esame del dl sulla manovra economica  (ore 9, 14.30 e 20.30); in Commissione per il federalismo fiscale prevista l’audizione del presidente della Commissione paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (COPAFF), Luca Antonimi

Conferenza Mediterranea – Si apre la Prima conferenza mediterranea con il sottosegretario al Ministero degli Esteri Stefania Craxi (Sheraton golf parco de’ medici, viale Salvatore Rebecchini 39).

Lavoro – Presso il  Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro si tiene il convegno “From research to market – Innovazione e capitale umano nel trasferimento tecnologico”. Partecipano il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi, il Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta, il Presidente della Sace Giovanni Castellaneta. (viale David Lubin 2, ore 9,30).

Onu – A New York apertura dei lavori del Global Compact, il programma delle Nazioni Unite per la responsabilità sociale, con Ban Ki Moon e il sindaco di New York, Michael Bloomberg. Partecipa il sottosegretario degli Esteri Enzo Scotti. (ore 9,30). Il Global Compact Leaders Summit è l’appuntamento triennale nel corso del quale i vertici delle aziende e dele organizzazioni che partecipano al progetto si incontrano per confrontarsi sull’iniziativa, sui suoi principi e sui temi legati alla cittadinanza d’impresa.

 

V E N E R D Ì 25 GIUGNO

Senato – In Commissione Bilancio si esamina il dl manovra (ore 9).

Conferenza Mediterranea – Conclusioni del direttore generale Banca d’Italia Fabrizio Saccomanni). (Sheraton golf parco de’ medici, viale Salvatore Rebecchini 39, ore 9,30).

Onu Global Compact – Ai lavori interviene l’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni.

 

S A B A T O  26 GIUGNO

Canada – Vertice G8 e G20 a Muskoka, partecipa Il premier Silvio Berlusconi

 

D O M E N I C A  27 giugno

Canada – G8 e al G20 in Canada

Guinea – Elezioni presidenziali

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.