Economia
Nasce la radio che fa stare bene
Al via Radio Dynamo, progetto realizzato in collaborazione con Radio DeeJay e Telecom Italia
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/189c791b-5fdb-4073-ac9d-1c37fffd3a9e_large.jpg.jpeg)
È nata Radio Dynamo, la web radio realizzata con il contributo di bambini affetti da patologie gravi e croniche, che si ascolta via web all’indirizzo www.radiodynamo.it.
L’idea è di Associazione Dynamo Camp Onlus, primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi affetti principalmente da malattie oncoematologiche e neurologiche (www.dynamocamp.org). Radio Dynamo nasce grazie alla collaborazione diRadio DeeJay, per la direzione artistica e la programmazione musicale, e Telecom Italia, per le soluzioni tecnologiche che rendono possibile la diffusione sul web e il collegamento di tutti gli ospedali pediatrici coinvolti.
Radio Dynamo realizza programmi di Terapia Ricreativa negli ospedali pediatrici, day hospital e case famiglia coinvolgendo bambini e ragazzi malati nella creazione di programmi radio, con l’aiuto di volontari, musicisti e conduttori radiofonici professionisti. L’obiettivo del progetto è consolidare l’Outreach programme di Dynamo Camp: portare i programmi di Dynamo Camp anche fuori dal Camp, coinvolgere i bambini che non possono essere fisicamente nella struttura, e i bambini che sono stati ospiti, nei periodi in cui sono a casa o in ospedale. Offrendo loro i vantaggi della Terapia Ricreativa, Radio Dynamo li farà divertire nella fase di produzione dei contenuti e nella fase di ascolto negli ospedali, nelle case famiglia che li ospitano e naturalmente a casa tramite il web. La radio è quindi pensata come spazio dedicato ai giovani ascoltatori che possono sentirsi parte di un progetto costruito per loro; è intrattenimento e terapia, basata sul potere della parola e della musica come espressione e condivisione.
La scelta musicale è divertente e giovanile, con musica di qualità. Il palinsesto al momento del lancio è costituito da musica, alternata a contenuti già registrati coi bambini, che verranno trasmessi più volte durante l’arco delle 24 ore. La programmazione parte oggi con la prima diretta: dalle 16 alle 19, un collegamento coi bambini dall’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, e un collegamento direttamente da Dynamo Camp, dove è in corso la prima sessione estiva con bambini dai 7 ai 12 anni affetti da patologie oncoematologiche. E più collegamenti con persone che hanno voluto e creato la radio.
In primis Enzo Manes, fondatore e presidente della Fondazione Dynamo, che ha dato vita a Dynamo Camp. Ma anche Linus, Maria Serena Porcari (vice presidente esecutivo di Associazione Dynamo Camp Onlus), e numerose persone che hanno creduto nel progetto e lavorano per la sua realizzazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.