Non profit
Il senatore Villari e la dieta del sondino
Incredibile show del senatore su una nuova tecnica per perdere peso, basata sull'alimentazione con il sondino nasogastrico

Un destino legato a Eluana Englaro a doppio filo. Riccardo Villari, ex presidente della Commissione di Vigilanza Rai e ora senatore dell’Mpa, medico, il 9 febbraio 2009 fu il primo a dare l’annuncio, in Aula, della morte di Eluana Englaro. L’aula era impegnata nella discussione di un decreto legge che bloccasse la sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione per la ragazza: «Le nostre considerazioni sono superate dalla tragica attualità», disse. «La povera Eluana è andata via. Con grande tristezza concludo il mio intervento».
Ora quel sondino della discordia torna. Perché il senatore Villari – che gode nuovamente della ribalta mediatica per via dell’interrogazione che ha presentato a tutela della privacy di Briatore e family, Natan Falco in testa – martedì 1 giugno dalle frequenze di Radio 24 ha tenuto banco per un quarto d’ora (d’orologio) spiegando urbi et orbi di aver perso nove kg in sette giorni grazie a una nuova straordinaria dieta, che consiste appunto nell’alimentarsi con un sondino nasogastrico.
Avete capito bene. Quella stessa alimentazione artificiale usata per i pazienti incapaci di farlo autonomamente e per tanti pazienti in stato vegetativo, contestata come forma di accanimento terapeutico, la cui definizione come semplice forma di alimentazione è stata (ed è) oggetto di vere e proprie battaglie, ora diventa il modo più trendy per perdere peso. Rapido, efficace, drastico, garantito e pure – giura Villari – economico. Un sondino nel naso, una cannula che va giù direttamente nello stomaco, una pompetta piccolissima («ci sta in uno zainetto, o in un borsello», ha garantito più e più volte il senatore) con un’autonomia di 18 ore che manda in circolo H24 un’alimentazione liquida a base di proteine. Di fatto non si apre bocca per sette giorni, ma il liquido placa i morsi della fame.
Il metodo, sperimentale, è stato messo a punto dal professor Gianfranco Cappello, del Servizio di Nutrizione Clinica dell’Ospedale Policlinico “Umberto I” di Roma. Che garantisce come in una settimana sia possibile perdere l’11% della massa corporea, intaccando però – ed è questa la differenza rispetto a una qualsiasi altra drastica dieta – la massa grassa e non i muscoli. Sui forum legati a obesità e diete se ne è cominciato a parlare un anno e mezzo fa, e ora spopola. Chissà ora, dopo lo spottone senatoriale, che ha sdoganato il metodo al di fuori dei grandi obesi.
Il sondino maledetto diventa benedetto. Villari ne è il padrino ufficiale. Complice Briatore. Vi prego, non ditelo alla Gregoraci.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.