Economia

Federcultura, Massari confermato presidente

Eletto all’unanimità dai delegati delle 1400 cooperative

di Redazione

«Allo Stato non chiediamo incentivi, ma di contrastare duramente il dumping», Lanfranco Massari, è stato confermato alla presidenza dall’assemblea di FederCultura Turismo Sport – Confcooperative. Eletto all’unanimità dai delegati delle 1400 cooperative aderenti che occupano 14mila persone e sono costituite da oltre 300mila soci, Massari ha indicato gli obiettivi da perseguire nel prossimo mandato «Le nostre cooperative impegnate nel turismo, nella cultura, nei servizi allo sport, sono all’avanguardia nell’occupazione, dove il 56% è donna e il 62% è sotto i 30 anni, ma per stare sul mercato devono crescere in dimensione e patrimonializzazione. Allo Stato non chiediamo incentivi, ma di contrastare energicamente il dumping contrattuale che droga il mercato e mette fuori causa le imprese oneste».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.