Non profit

Prezzemolo cinese per un tocco esotico

di Redazione

Il coriandolo, chiamato anche “prezzemolo cinese”, è una pianta erbacea originaria del Mediterraneo. Parente di finocchio e cumino, ha una serie di proprietà davvero sorprendenti. È molto usato come spezia o erba (ottimi polvere, semi e foglie) nella cucina indiana e nordafricana. Le foglie (reperibili nei supermercati di prodotti asiatici) hanno un profumo intenso che darà un tocco etnico alle vostre insalate di pomodori sostituendo il basilico. La polvere insaporisce stufati, minestre, riso e verdure. I semi, già noti ai Romani, combattono i sintomi da cattiva digestione e i crampi addominali. Tenete sempre un po’ di coriandolo nella vostra dispensa? Plinio sosteneva che mettendone alcuni semini sotto il cuscino sparissero febbre e mal di testa!

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.