Non profit
Per l’Auser è “macelleria sociale”
Il presidente nazionale Michele Mangano sottolinea il rischio di impoverire ancor di più le famiglie
di Redazione
Secondo il presidente nazionale Auser Michele Mangano, l’ultimo rapporto Istat sulla situazione del Paese fornisce un quadro davvero preoccupante, in particolare sulla condizione delle famiglie. Un quadro che rischia di aggravarsi con i prossimi provvedimenti previsti dalla manovra economica del Governo. «Non ci preoccupa solo la caduta del reddito disponibile e del potere di acquisto delle famiglie», sottilinea in una nota il presidente dell’associazione di volontariato e promozione sociale tesa a valorizzare il ruolo degli anziani, «ma temiamo anche ricadute devastanti sul fronte della riduzione dei servizi sociali. Infatti con i tagli previsti alle risorse da destinare agli enti locali (meno 10 miliardi di euro in due anni), si rischia davvero di impoverire ulteriormente le famiglie e fare “macelleria sociale”. Pagheranno i più deboli e fragili, pagherà chi ha più bisogno». «Con uno scenario del genere», conclude Mangano, «il terzo settore deve sollevare la sua voce di protesta per costringere il governo a fare una manovra più equa nei confronti delle fasce più deboli della popolazione».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.