Non profit
La Ledha dei coordinamenti e delle associazioni sempre più forte
Trasformata in Federazione regionale, la Ledha rappresenta oltre 180 organizzazioni lombarde. Fulvio Santagostini alla presidenza
di Redazione
Ledha, Lega per i diritti delle Persone con disabilità ha cambiato veste, si è trasformata in Federazione Regionale per difendere i diritti delle persone con disabilità in modo più efficace e sistemico. Nel corso degli anni Ledha ha adeguato la propria organizzazione in funzione dei cambiamenti della società e del complesso mondo del welfare regionale per cercare di dare sempre una risposta puntuale alla rappresentanza dei diritti e dei bisogni dei cittadini con disabilità e alle loro famiglie ottenendo importanti risultati. Ledha ha perciò agito su tutto il territorio lombardo per contattare le realtà associative locali, per farne emergere le specificità e le eccellenze e per favorirne l’aggregazione su base provinciale attraverso la costituzione di coordinamenti che condividano principi, valori, e modelli organizzativi, pur salvaguardando l’originalità e la storia di ogni associazione coinvolta.
Attualmente è costituita da 9 Coordinamenti territoriali e 18 associazioni a valenza regionale e rappresenta oltre 180 organizzazioni di persone con disabilità e familiari della Lombardia. «L’impegno triennale che aspetta il nuovo Direttivo non sarà dei più semplici – ha commentato il presidente Ledha Fulvio Santagostini – bisognerà consolidare la “Ledha dei coordinamenti territoriali” confrontandosi con i vertici Regionali, in sinergia con il Forum del III° settore, ed supportando costantemente i coordinamenti territoriali nel confronto con i Comuni e i Piani di Zona».
«È stato compiuto un passaggio centrale per il mondo associativo – ha commentato Pietro Barbieri, presidente Fish – la nuova Ledha ha lasciato spazio alla territorializzazione agendo sempre più a stretto contatto con le persone attraverso associazioni coordinate tra loro in maniera strutturata e consapevole. Come Fish puntiamo a esportare il modello lombardo e quello calabrese, fiori all’occhiello del nostro impegno per le persone con disabilità, nelle altre regioni italiane».
Il Direttivo poi ha provveduto a eleggere le cariche sociali che vedono il rinnovo della presidenza a Fulvio Santagostini la nomina alla vice presidenza di Assia Andrao e la nomina di Tesoriere a Marco Sessa.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.