Non profit

La Roma dona il sangue

Il 22 maggio, all'Olimpico, giocatori e tifosi doneranno il sangue. Basissimo a Roma il rapporto donatori/popolazione

di Redazione

 Il 22 maggio 2010, L’A.S. Roma organizza allo Stadio Olimpico la quinta edizione della Giornata “Insieme alla Roma per donare la vita”, la manifestazione nata per ricordare Luciano Fioravanti, dirigente della società scomparso prematuramente nel 2005.

La manifestazione nasce dalla volontà di promuovere una corretta informazione sulla donazione del sangue e di sensibilizzare il pubblico, contribuendo così a risolvere l’annoso problema dell’autosufficienza regionale del Lazio. A Roma, infatti, il rapporto donatori-popolazione è molto basso “1,8 ogni 100 abitanti” e questo si traduce in una cronica carenza di sangue, specialmente in alcuni periodi dell’anno caratterizzati da vera e propria emergenza sanitaria.

Per far fronte a questo problema,  le Istituzioni e le Associazioni di volontariato, soprattutto in prossimità dell’estate, sono particolarmente attive con campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini. Anche quest’anno, come nelle passate edizioni, tifosi romanisti e non solo, saranno invitati ad effettuare una donazione volontaria di sangue presso spazi idonei all’interno dello Stadio Olimpico,  sotto il controllo di personale medico e nel massimo rispetto di quelli che sono i criteri imposti dalle leggi trasfusionali.

Tutto questo sarà reso possibile grazie all’impegno di 16 Centri Trasfusionali, la totalità dei Centri Operanti su Roma e al supporto indispensabile della Croce Rossa che mette a disposizione i propri mezzi e volontari. La manifestazione ha visto nel corso degli anni una partecipazione sempre più numerosa con il 35% di donatori alla prima esperienza di donazione. L’A.S. Roma ha ricevuto il Patrocinio del Ministero della Salute, della Croce Rossa Italiana, del Comune di Roma, della Provincia di Roma e della Regione Lazio.

I cancelli dello Stadio Olimpico saranno aperti dalle ore 8:00 alle 12:00 di sabato 22 maggio 2010.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.