Responsabile di «deforestazioni, uso sconsiderato di pesticidi, diserbanti e acqua e propagatore di disparità sociale», il golf è da parecchi anni sul banco degli imputati dell’ambientalismo mondiale, con addirittura una rete globale anti golf, fondata in in Asia negli anni 80 dal giapponese Gen Morita, golfista pentito e convertito all’ambientalismo. Ogni anno il 29 aprile si celebra la Giornata mondiale antigolf e il movimento sta prendendo piede anche in Europa, soprattutto nei Paesi mediterranei, dove il golf sta conoscendo un vero e proprio boom.
www.antigolf.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.