I funghi (spugne in greco) sono ricchi di sali minerali, proteine e fibre. Sono stati classificati per la prima volta nel 1700, ma nel corso dei secoli le categorie si sono modificate notevolmente. Hanno proprietà plastiche, antianemiche e sono davvero gustosi. Molti di essi possono essere tranquillamente coltivati a casa: in giardino, sul terrazzo ma anche all’interno di un appartamento. La procedura non è complicata: servono trucioli, terra di bosco e segatura. I funghi possono crescere tranquillamente in scatole, sacchi o cassette per la frutta. Il micelio (la base di spore da cui nasceranno i vostri funghi) si trova nei consorzi agrari e nei negozi di giardinaggio. Scegliete tra prataioli, Pholiota aegerita, tartufi? Sarà divertente vederli crescere.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.