Famiglia
Regione Lombardia: bando per il Premio per la Pace
Sono previsti fino a tre riconoscimenti di 20 milioni di lire ciascuno. le candidature dovranno pervenire entro il 10 settembre 2001.
In occasione della ricorrenza del decennale della Carta dei Diritti dei Minori dell’ONU, la Giunta Regionale della Lombardia assegna, per l’anno 2001, il Premio Annuale per la Pace a favore di persone o associazioni che si sono maggiormente impegnate nei Paesi in via di sviluppo, con azioni per la difesa dei diritti dei minori.
La Giuria assegnerà fino a tre riconoscimenti, consistenti in una targa con pergamena recante la motivazione e in una somma in denaro di 20 milioni di lire (? 10.329,14).
La premiazione avrà luogo in occasione della “Giornata Internazionale per il Fanciullo”, promossa dalla Giunta, alla presenza di personalità e autorità della Regione Lombardia.
Le proposte di candidatura al Premio e alla composizione della Giuria dovranno pervenire, entro le ore 16.30 del 10 settembre 2001 al Protocollo Generale della Regione Lombardia o al Protocollo degli Stap Provinciali (redatte secondo le modalità previste con la dgr n. 5324 del 2/7/2001 e dal Nuovo Regolamento per l’assegnazione del Premio) ed indirizzate – in busta chiusa recante l’indicazione “Candidatura per l’assegnazione del Premio Annuale per la Pace” – al Presidente della Giunta Regionale ? Via F. Filzi, 22 ? 20124 Milano
Per informazioni e chiarimenti:
Struttura Relazioni Internazionali – Via Fabio Filzi, 22 Milano : Tel. 02 6765 4178 – 6573 ? 4644
Il testo del bando e gli indirizzi degli Uffici Protocollo si trovano anche sul sito della Regione Lombardia
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.