Non profit

Unità d’Italia, l’anniversario delle polemiche

Napolitano a Genova celebra la partenza dei Mille

di Redazione

LUNEDÌ 3 MAGGIO

Presentazione di Ntnn-Not in the News Net,un’agenzia giornalistica quotidiana online fondata dalla rete del premio Nobel per la pace Betty Williams. Con Betty Williams e Laura Kiss presidente di World Centers of Compassion for Children International (Sala delle colonne di palazzo Marini).

All’Università Roma Tre, conferenza stampa di presentazione del Tour nelle Università italiane di Hunter “Patch” Adams, «In Ateneo con Patch Adams, edu-CARE con la terapia del sorriso», (Aula Magna di Lettere, via Ostiense 234, ore 15). Martedì 4 maggio Patch Adams sarà all’Università dell’Aquila (Tensostruttura Farmindustria, ore 10,30).

MARTEDÌ 4 MAGGIO

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Genova per la celebrazione del 150esimo anniversario della partenza dei Mille.

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, presenta «Memento Aquila – cuore ed impegno di 99 straordinari amici dell’Abruzzo», con Guido Bertolaso, il Vescovo Giovanni d’Ercole, Gianni Chiodi, Massimo Cialente, Louis Godart, Luciano Marchetti, Enzo Altorio e Giampiero Gramaglia, sala stampa palazzo Chigi (ore 11).

Camera: la commissione Giustizia discute di disposizioni relative all’esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno e piano straordinario contro le mafie; la commissione Lavoro di norme in favore di lavoratori con familiari gravemente disabili; la commissione Affari sociali di disposizioni in materia di assistenza psichiatrica.

Senato: l’Aula esamina il ddl di riforma del codice della strada; la Commissione Lavori pubblici il ddl su sicurezza stradale; la ommissione Ambiente il dl su demolizioni in Campania e il ddl sull’attività venatoria.

Senato e Camera: in commissione antimafia, audizioni Sos Impresa e Adiconsum (ore 11,30) e del commissario straordinario antiracket Marino (ore 13).

Save The Children presenta l’11.mo Rapporto su “Lo Stato delle Madri nel Mondo” e un nuovo rapporto su “Le condizioni di poverta’ tra le madri in Italia”, con la prevista partecipazione, fra gli altri, di Isabella Rauti, Carlo Giovanardi, Livia Turco (Hotel Nazionale in piazza Montecitorio, ore 10,30).

MERCOLEDÌ 5 MAGGIO

Camera: In commissione Giustizia audizione del Procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, e di rappresentanti dell’Associazione nazionale magistrati e dell’Unione delle Camere penali italiane (Ore 14); in sede referente disposizioni relative all’esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno, riconoscimento figli naturali, disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi; in commissione Esteri, ratifica protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi; in commissione Cultura si discute di nuove norme in materia di disturbi specifici d’apprendimento.

Senato: la Commissione Esteri discute il regolamento CE per finanziare la cooperazione allo sviluppo.

Seconda Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia dal titolo “Un futuro di sole e d’azzurro”, organizzata dalla “Fondazione Luca Barbareschi Onlus-Dalla parte dei bambini”,  (Auditorium dell’Ara Pacis, via di Ripetta 190, ore 9-13,30).

WWF – Conferenza stampa di presentazione della “Festa delle Oasi” (Sala Arazzi Rai, viale Mazzini 14, ore 11).

GIOVEDÌ 6 MAGGIO

Race For the Cure – Conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione della “corsa contro i tumori del seno”, con Gianni Petrucci presidente del Coni. La corsa si terra’ domenica 16 maggio allo Stadio delle Terme di Caracalla (Sala stampa Stadio Olimpico, ingresso Curva Nord da viale p.Boselli (ore 11).

Africa – Partono da piazza del Viminale i motociclisti di “Africa 16mila”, iniziativa organizzata da COOPI-Cooperazione Internazionale e da MotoForPeace (Ministero dell’Interno, ore 9,30).

VENERDÌ 7 MAGGIO

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello 2010 (Palazzo del Quirinale – ore 11).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it