Il biologico al servizio delle persone svantaggiate. È questo il progetto della cooperativa Areté che inserisce soggetti con disagio psichico ed ex detenuti nel settore della produzione e vendita all’ingrosso di prodotti di agricoltura biologica. Attualmente la cooperativa può contare su un fatturato di 2 miliardi di euro e garantisce occupazione a 23 persone svantaggiate – di cui 5 dipendenti e 18 con borsa lavoro – provenienti dagli Ospedali riuniti di Bergamo o dalla Casa circondariale di Bergamo.
www.aretecoop.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.