Volontariato

Home care, l’Ant non va in vacanza

L'associazione che si occupa di assistenza di 2.000 malati di tumore in tutta Italia rassicura: nessuno stop alle attività in estate.

di Giampaolo Cerri

Lavorano a pieno ritmo, come nelle altre stagioni, gli Ospedali Domiciliari Oncologici dell?Associazione Nazionale Tumori. La rassicurazione è necessaria per i molti Sofferenti in cura nei 22 ODO-ANT sparsi in tutt?Italia.
Sono circa 2000 i malati assistiti a casa propria e gratuitamente dall?equipe medico infermieristica, pagata dall?ANT, che opera secondo i più moderni protocoli scientifici.
“Nessuna differenza con gli altri periodi”, dice il dottor Farabegoli responsabile degli ODO-ANT, “le richieste di assistenza sono simili ad altri periodi dell?anno e il nostro standard operativo si mantiene nei parametri consueti. Certo è importante che il Malato abbia la certezza di essere seguito al meglio e possa contare sul sostegno psicologico che offre la nostra equipe.?
I medici degli ODO-ANT sono a disposizione 24 ore su 24 .
“Tra un mese saremo in pieno Ferragosto, ma è il caso di tranquillizzare i familiari e gli stessi malati, gli ODO-ANT non chiudono mai i battenti”, dicono dalla sede centrale di Bologna.
Per quanto riguarda l?Ufficio Accoglienza dell?ANT a Bologna resterà aperto il 15 agosto dalle 9 alle 12 per facilitare le richieste di assistenza e gestire le visite urgenti non programmate.
Info: tel; 051.383131

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.