Non profit
Sigo: Il 10% dei giovani italiani impara il sesso in tv
La Società ha lanciato l’allarme al convegno nazionale “Adolescenti, sessualità e media”
di Redazione
Almeno un adolescente italiano su dieci forgia la propria educazione sessuale in base a ciò che vede e sente in tv. È l’allarmante dato presentato dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), a Roma, durante il convegno nazionale dal titolo “Adolescenti, sessualità e media”. Secondo una recente indagine internazionale, infatti, il tubo catodico è ritenuto un fondamentale canale di informazione per i nostri giovani, sempre più influenzati dai messaggi trasmessi.
Secondo la Sigo, quindi, è necessario formare i presentatori e i dj per trasmettere contenuti chiave, che permettano di vivere una sessualità più responsabile e serena ai giovanissimi. «Nel nostro Paese», spiega Giorgio Vittori, presidente Sigo, «non sempre l’educazione sessuale viene insegnata nelle scuole. In mancanza di punti di riferimento gli adolescenti si rivolgono alla tv. Quindi gli idoli dei ragazzi possono essere formati ad hoc».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.