Sostenibilità
Caiazzo primo comune senza plastic bag
Presentata oggi l'iniziativa Città di Caiazzo, Legambiente, Cittaslow Rete Italia in collaborazione con Novamont.
di Redazione
Caiazzo, 5mila abitanti in provincia di Caserta, sarà il primo Comune italiano a bandire i sacchetti di plastica. L’annuncio è stato dato oggi. Caiazzo, che già è presidente del Movimento Internazionale delle Cittàslow, sarà il capofila del progetto “No plastic bag”, che anticipa di un anno la messa al bando dei sacchetti di plastica, NO PLASTIC BAG a cura della Città di Caiazzo, Legambiente, Cittaslow Rete Italia in collaborazione con Novamont.
Il sindaco Stefano Giaquinto ha firmato un’ordinanza che promuove comportamenti sostenibili mediante l’adozione di sporte a lunga vita e shopper monouso biodegradabili e compostabili, per ridurre alla fonte la produzione di rifiuti e migliorare la qualità della raccolta differenziata della frazione organica da tempo attivata sul territorio utilizzando contenitori biodegradabili secondo gli standard indicati dalle norme UNI EN 13432 e UNI EN 14995 e certificati compostabili dal CIC.
In Valle d’Aosta i sacchetti di plastica saranno fuorilegge a partire dal primo gennaio 2011: la ha deciso in questi giorni la giunta. Anche Stefano Candiani, sindaco di Tradate (VA), sta per approvare una ordinanza analoga con l’obiettivo di anticipare la normativa che prevede la messa al bando dei sacchetti di plastica a partire dal gennaio del 2011.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.