Non profit

Caccia no limits, palla alla Camera

Ultima fase per la legge comunitaria, mentre il Forum Terzo settore rilancia sull'allarme tariffe postali

di Redazione

Lunedì 19 aprile

Camera: l’Aula, discute la legge comunitaria 2009 (che inlcude l’articolo 43 sull’estensione del calendario di caccia) e disposizioni per il sostegno del reddito e la tutela di lavoratori (continua anche martedì e mercoledì).

Martedì 20 aprile

Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, partecipa ad Hannover alla V edizione del dialogo mondiale sull’Energia.

Il Pd presenta in Senato il ddl per la proroga del permesso di soggiorno ai lavoratori immigrati disoccupati.

Il ministro Ferruccio Fazio apre i lavori del convegno “I centri cardiovascolari. Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell’assistenza alle malattie del sistema cardiovascolare” (Auditorium di via Giorgio Ribotta 5)

Il Forum Terzo Settore tiene una conferenza stampa sull’abolizione delle tariffe postali agevolate (Sede Acli, Roma, via Marcora 18/20).

Sul tema acqua, convegno Femca Cisl “Fra diritto universale e servizio essenziale”, con Giampaolo Galli, direttore generale di Confindustria (Auditorium via Rieti 11, Roma).

Per il dialogo Interreligioso, terza conferenza annuale “Papa Giovanni Paolo II” tenuta dalla studiosa anglo-pakistana Mona Siddiqui, docente di Studi Islamici all’Università di Glasgow (Roma, Università Angelicum, largo Angelicum 1).

Mercoledì 21 aprile

Vertice bilaterale italo-turco alla presenza dei capi di governo e dei ministri degli Esteri.

Il presiedente della Camera, Gianfranco Fini, interviene alla presentazione del libro di Fabio Granata, “L’Italia a chi la ama”. Partecipano Giuseppe Pisanu, Andrea Sarubbi e Walter Veltroni (Montecitorio Sala del Mappamondo).

Alla Camera, la commissione Giustizia discute di riforma della disciplina delle persone giuridiche, esecuzione domiciliare delle pene, pianto straordinario antimafia, norme contro l’omofobia.

In Senato, in commissione Giustizia, audizione del Capo Dipartimento per la giustizia minorile sul ddl su affidamento condiviso; la commissione Agricoltura esamina il ddl su produzione biologica, la commissione Sanità il ddl su malattie rare e quello sull’obesità grave, la commissione Ambiente il ddl su aree protette. Sempre la commissione Ambiente, nell’ambito dell’indagine sull’energia alternativa ha in calendario l’audizione di rappresentanti di Aris Nimby Forum.

La Spi-Cgil Conferenza presenta la ricerca “Il capitale sociale degli anziani”, con Carla Cantone.

Sempre a Roma, presentazione dei Giochi della Gioventu’ 2010, al Foro Italico (Salone d’Onore del Coni, ore 11,30). 

Giovedì 22 aprile

Il ministro Franco Frattini a Tallinn, in Estonia, per la riunione dei Ministri degli Esteri della Nato.

Le commissioni riunite Affari costituzionali ed Esteri della Camera, nel comitato di indagine sull’antisemitismo, hanno in calendario l’audizione di esperti in materia di monitoraggio on line del fenomeno dell’antisemitismo.

A Roma Earth Day – Concerto gratuito organizzato da Nat Geo Music al Circo Massimo in occasione della Giornata Mondiale della Terra. Protagonisti Pino Daniele e i Morcheeba.

A Milano, presentazione del Festival Economia edizione 2010 (a Trento dal 3 al 6 giugno), con Tito Boeri, Lorenzo Dellai, Innocenzo Cipolletta.

Venerdì 23 aprile

Il presidente del Senato, Renato Schifani, a Torino per l’ostensione della sacra Sindone.

BrainForum 2010: Incontro sulle nuove frontiere mondiali della ricerca sul cervello dal titolo “The brain revolution”, in occasione del 101.mo compleanno del premio Nobel Rita Levi Montalcini (Tempio di Adriano, Roma).

Sabato 24 aprile

A Milano il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, interviene alla celebrazione della Festa della Liberazione.

Washington: riunione dell’Fmi (due giorni). Partecipano il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, e il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi.

Domenica 25 aprile

Festa Liberazione: iniziative e commemorazioni in tutta Italia. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, depone una corona d’alloro in occasione dell’anniversario della Liberazione (Altare della Patria – ore 9). Successivamente incontra le Associazioni combattentistiche e d’arma (Palazzo del Quirinale – ore 11).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.