«TALEA – G2 LEADERSHIP SUMMER SCHOOL
forma i nuovi leader che “faranno bene al Paese”
Le candidature per accedere a TALEA sono aperte fino al 25 Aprile: cogliete questa opportunità, o avvisate chi ancora non ne è a conoscenza!
TALEA è il percorso formativo di alto livello, con l’ ambizioso obiettivo di formare la nuova classe dirigente italiana. Il Master è rivolto a immigrati – anche di seconda generazione – e a cittadini italiani.
Identikit del candidato ideale:
brillanti dottorandi, con il massimo dei voti e un interessante curriculum di studi
giovani talenti, che si siano distinti su percorsi di eccellenza
imprenditori iscritti agli albi e aperti all’innovazione
I corsi si terranno all’Eremo di Camaldoli (AR), dal 3 al 13 giugno, con frequenza obbligatoria e permanenza presso la sede di svolgimento delle lezioni.
Sia il corso, sia l’ospitalità sono coperte da una borsa di studio totale. A carico degli studenti resta la profusione di un grande impegno, partecipazione ed entusiasmo, alle lezioni frontali – tenute da accademici ed esperti – ed ai momenti di confronto dialettico.
I contenuti del master: Politica e società, Diritto e dovere, Etica e Responsabilità, Carisma e stile di Leadership, Media e comunicazione, Diaspora e co-sviluppo, suddivisi in 6 moduli didattici.
Il presidente di Ethnoland e organizzatore del master, Otto Bitjoka, si rivolge così ai futuri leader: <<Sarete in prima fila ad assistere al cambiamento sociale, perché sarete voi a guidarlo. Un leader immigrato è portatore di differenze culturali, che rappresentano un indiscusso valore aggiunto alle sue competenze e alla sua professionalità. Ma queste differenze possono tradursi in una vera e propria ricchezza, quando sono poste al servizio della produttività, del miglioramento sociale e lavorativo, non solo di chi ne è il portatore. La multiculturalità è un passo decisivo verso l’ineluttabile processo di inclusione e una carta vincente – da giocare ora – per il bene del Paese>>.
Per candidarsi compilare il form disponibile sul sito http://talea.cisiamo.eu, oppure inviarlo via fax al 02/97382867. Allegare un curriculum vitae firmato (obbligatorio).
Per maggiori informazioni:
talea@cisiamo.eu
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.