Non profit
E’ online Dig-it, piattaforma per il giornalismo 2.0
Grazie a questa nuova piattaforma i lettori decidono se un articolo merita di essere scritto e pagato
di Redazione
Nasce Dig-it, il primo sito di giornalismo su richiesta. Gli utenti suggeriscono le inchieste, le finanziano, i giornalisti le scrivono, e il pubblico le legge. Per il momento, la redazione di Dig-it accetta e vaglia sia le proposte dei giornalisti che i suggerimenti dei lettori, prima di metterli online. In futuro – promettono sul sito – verranno sviluppati sistemi automatici di assegnazione.
Il progetto trae ispirazione da un fenomeno in atto da qualche tempo negli Stati Uniti, di cui il sito Spot.Us è forse il più noto. Si tratta di citizen journalism, di voglia di raccontare quello che i media tradizionali non raccontano, proprio come tenta di fare – pur non essendo una piattaforma aperta come Spot.Us o Dig-it – il sito ProPublica che quest’anno si è aggiudicato il premio Pulitzer.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.