Sostenibilità
Iran verso l’uso di centrifughe di terza generazione
Lo ha annunciato il capo dell'agenzia atomica iraniana Ali Akbar Salehi
di Redazione
Nelle prossime ore l’Iran “annuncera’ l’entrata in funzione di centrifughe di terza generazione” in grado di arricchire l’uranio a livelli dieci volte superiori rispetto a quelle attualmente in uso. E’ quanto ha dichiarato il capo dell’agenzia atomica iraniana, Ali Akbar Salehi, citato dall’emittente ‘PressTv’. Oggi nella Repubblica Islamica si celebra la ‘Festa Nazionale della Tecnologia Nucleare’. Nel corso dell’evento, che si terra’ a Teheran, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad annuncera’ alla popolazione “una buona notizia” sullo sviluppo del programma nucleare, come ha riferito oggi l’agenzia d’informazione ‘Irna’. A questo punto la “buona notizia” dovrebbe essere l’utilizzo nei siti iraniani delle centrifughe per l’arricchimento dell’uranio di nuova generazione. La cerimonia celebra il quarto anniversario di quella che il governo iraniano considera una data simbolo del programma atomico della Repubblica Islamica, il 9 aprile 2006. Quel giorno infatti l’Iran annuncio’ al mondo di essere in grado di arricchire l’uranio all’interno dei propri siti nucleari, inaugurando la centrale di Natanz, nel centro del Paese, dove oggi l’uranio viene arricchito al 20 per cento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.