Non profit

RIsarcire l’agonia

Lo ha stabilito la Cassazione

di Redazione

Anche l’agonia deve essere risarcita. Lo sottolinea la Cassazione che riconosce come la lenta morte di chi ”rimane lucido durante l’agonia in consapevole attesa della fine” debba essere risarcita. In questo modo la terza sezione civile ha riconosciuto un risarcimento di 90 mila euro come danno morale a favore dei famigliari di un agricoltore salernitano morto 20 anni fa in una maniera terribile a causa di una scarica elettrica che lo colpi’ mentre era intento al lavoro su di un albero di noce. Ai famigliari di Giovanni T. la Corte d’Appello di Salerno, nel settembre 2004 aveva negato il risarcimento del danno biologico per il fatto che la morte era stata ”pressoche’ immediata”. Contro la riduzione del risarcimento i famigliari dell’agricoltore hanno fatto ricorso in Cassazione sostenendo il diritto al risarcimento per la lunga sofferenza patita dal congiunto prima della morte.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.