Welfare

Croce Rossa: proseguono discussioni su nuovo emblema

L'accordo sull'adozione del "cristallo" non è stato raggiunto a causa del protrarsi delle riserve mosse dalla Siria.

di Chiara Brusini

Le discussioni sull’adozione di un terzo protocollo addizionale alle Convenzioni di Ginevra per la creazione di un nuovo emblema del Movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa sono riprese stamame a Ginevra. Lo ha detto un portavoce del ministero degli esteri svizzero, Paese depositario delle Convenzioni.

I colloqui – proseguiti ieri fino a tarda notte, mirano a trovare una soluzione alle riserve mosse dalla Siria, con il sostegno di diversi Paesi arabi e musulmani. La Conferenza diplomatica di Ginevra, cominciata lunedi’ e che avrebbe dovuto concludersi ieri, non ha raggiunto un’intesa.

Prima di consentire all’approvazione del Protocollo sull’emblema addizionale, il ‘cristallo rosso’, la Siria chiede una soluzione sull’accesso della societa’ siriana della Mezzaluna rossa ai circa 25.000 siriani che vivono nel Golan occupato da Israele. Le consultazioni indirette tra Israele e Siria sono condotte con la mediazione elvetica.

In assenza di un consenso unanime sull’approvazione del Terzo protocollo, si potrebbe decidere di ricorrere ad una votazione a maggioranza dei due terzi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.