Cultura

Per chi nel 45 non c’era

Attenzione: non si tratta del solito rimasuglio rimasto sepolto per anni negli scaffali di qualche distratto discografico.

di Enrico Barbieri

Attenzione: non si tratta del solito rimasuglio rimasto sepolto per anni negli scaffali di qualche distratto discografico. Town Hall, New York City, June 22, 1945 è la fotografia fedele di un vero e proprio momento di grazia. Il disco, registrato dai fonici della Town Hall, racconta la storia di una serata storica, il concerto newyorkese del 1945. Nel pieno furore della guerra, i bopper americani usavano le loro armi: sax e trombe, per dimenticare morte e veri cannoni. Rivive quindi la musica di una spettacolare formazione, con Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Al Haig, Curly Russell e Max Roach in uno dei momenti più fulgidi della loro storia artistica.

Questo disco è l?anello mancante tra swing e be-bop, un momento straordinario di creatività che vive in pezzi da brividi come la superclassica A Night in Tunisia o 52nd Street Theme, presa in prestito da Monk. Un disco pieno di vita, nato da uno di quei meravigliosi miracoli alchemici che raramente la musica regala.

Town Hall, New York City, June 22, 1945
Dizzy Gillespie – Charlie Parker , Uptown Records

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it