Non profit
Acqua per il Sudan, anzi Gazosa
Il gruppo musicale promuove la campagna "Acqua per la Vita" per la costruzione di 17 pozzi
di Antonio Mola
Ricordate i Gazosa, il baby-gruppo vincitore di Sanremo giovani?
In occasione dell’uscita del loro album hanno deciso di sostenere, con l’aiuto della loro casa discografica, un progetto per la realizzazione di 17 pozzi all’interno del territorio della diocesi di Rumbek, in Sudan. Dopo il fallimento di precedenti iniziative, pur avallate da organizzazioni internazionali, la diocesi ha deciso di intervenire in prima persona. E’ nato così “Acqua per la Vita”, un progetto fortemente voluto dal vescovo Cesare Mazzolari, che da oltre 10 anni vive a stretto contatto con i profughi di Rumbek.
Per contributi c/c n° 174/29 ABI 3001; CAB 83550
www.gazosa.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.