Cultura
A Roma la Bibliomediateca
Inaugurata oggi al Parco della musica. Uno spazio multimediale aperto a tutti
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha inaugurato oggi la Bibliomediateca presso l’Auditorium Parco della Musica: la struttura, che mette a disposizione di tutti un patrimonio di grande valore, comprende volumi a carattere musicale, partiture, libretti, manoscritti e documenti d’archivio, dal 1650 a oggi, che non erano mai stati resi pubblici. Realizzata con il sostegno della Presidenza del Consiglio, del ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, del comune di Roma e dei privati Enel Spa e Ibm Italia, la nuova struttura comprende la biblioteca, l’archivio storico, il fondo audiovisivo, la fototeca e la collezione di quadri e ritratti.
”La Bibliomediateca offre a tutti la possibilita’ di accedere a documenti prima riservati a pochi – ha dichiarato Walter Veltroni, sindaco di Roma – in un luogo in cui si respira musica al di la’ dei singoli spettacoli. Grazie alla tecnologia, la Bibliomediateca, con il suo patrimonio aperto a tutti, pone le basi per un sapere diffuso”. Un catalogo multimediale permettera’ anche agli utenti ”remoti” (connessi via internet) di consultare i documenti digitali: la Bibliomediateca si presenta, cosi’, non solo come luogo di conservazione, ma come struttura dinamica capace di arricchirsi continuamente.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.