Famiglia
Pronto intervento, accordo Cri – Italian Resuscitation Council
L'intesa sottoscritta dai due numeri uno Scelli e Gordini, è finalizzato alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione
di Redazione
La Croce Rossa Italiana e l?Italian Resuscitation Council (IRC) hanno siglato un accordo finalizzato alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione su tutto il territorio nazionale.
I principali punti dell?intesa, sottoscritta dal Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avv. Maurizio Scelli, e dal Presidente di IRC, Dott. Giovanni Gordini, riguardano in particolare: la sensibilizzazione dei cittadini al tema dell?arresto cardiaco improvviso ed all?importanza delle prime manovre rianimatorie; l?utilizzo dei defibrillatori semiautomatici anche da parte di personale non sanitario; la definizione di programmi comuni di formazione degli esecutori e degli istruttori in modo che, nell?ambito delle proprie reti formative, CRI ed IRC possano addestrare il maggior numero possibile di persone al soccorso delle vittime di arresto cardiaco improvviso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.