Formazione
Don Gelmini apre una scuola e la chiama “Silvio Berlusconi”
L'istituto sorgerà in Thailandia
di Redazione
Si chiamera’ ‘Silvio Berlusconi’ l’ Istituto Scolastico e Professionale della ‘Comunita’ Incontro’ di Lamsai (Bangkok) che ospita moltissimi bambini vittime dello tsunami. Lo ‘Scholastic and Professional Istitute’, interno alla comunita’ e riconosciuto dal governo locale, e’ stato realizzato grazie al sostanzioso dono fatto a Don Pierino per i suoi 80 anni dal Presidente del Consiglio, tramite la Fondazione intitolata al padre Luigi.
La struttura scolastica e’ stata intitolata allo stesso Silvio Berlusconi, come risulta dai loghi e dai cartelli in lingua inglese e thai, ”perche’ – come spiega la Comunita’ Incontro – la cultura thailandese formata sul ricordo, la riconoscenza, e il rispetto, non ha reticenze nel riconoscere i meriti e le gerarchie”.
”Apprezzando l’iniziativa – come riferisce una nota della Comunita’ – il Presidente Berlusconi, che non potra’ essere presente ha inviato un messaggio: ‘grazie anche al Vostro contributo il popolo Tailandese, duramente colpito dallo Tsunami, potra’ guardare al futuro con rinnovata speranza, a meno di un anno dalla sciagura. Il Vostro e’ un esempio di solidarieta’ autentica perche’ pone l’uomo al centro della sua azione, perche’ si fonda sul rispetto della sua dignita’ e sulla fede nelle sue risorse. Una solidarieta’ che travalicando ogni steccato di natura culturale, etnica o religiosa, alimenta e al tempo stesso trae alimento da quello spirito di universalita’ su cui si fonda la pace e la concordia tra i popoli’ ”.
La scuola sara’ inaugurata martedi’ 22 novembre da don Gelmini, gia’ in Thailandia per dare inizio ai lavori di allargamento del Centro femminile della comunita’ e prendere in consegna i lavori conclusivi per l’ampliamento della Scuola secondaria superiore. Alla cerimonia inaugurale saranno presenti il Cardinale di Bangkok, S.E. Michael Michai Kitbunchu, e numerose Autorita’ civili e militari del governo locale, insieme con gli operatori locali e con tutti i bambini, gli adolescenti e i giovani della Comunita’ tailandese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.