Famiglia
1522, il numero verde contro la violenza sulle donne
La maggior parte delle violenze sulle donne non viene da estranei. Un numero verde per denunciare e per sapere quale è il luogo più vicino dove trovare aiuto
Sara’ presto attivo il numero verde gratuito contro la violenza sulle donne del Ministero per le Pari Opportunita’. Il nuovo servizio rispondera’ al numero ”1522”. L’utenza e’ stata assegnata oggi al ministero dalla Commissione infrastrutture e reti dell’Autorita’ per le garanzie nelle telecomunicazioni. Il servizio fornira’ un supporto immediato alle donne vittime di violenza intra ed extra familiare. Gli operatori del call center raccoglieranno denunce, richieste di assistenza e saranno in grado di mettere in contatto le donne vittime di violenze con le strutture di assistenza presenti sul territorio.
”Le violenze e le molestie sulle donne nel nostro paese sono moltissime – afferma il Ministro Stefania Prestigiacomo – troppe, inaccettabili in un paese civile. E’ un male oscuro che contamina la nostra societa’ dall’interno, come testimonia il fatto che la gran parte delle violenze, delle molestie, dei ricatti sessuali non viene da estranei, ma da amici, congiunti, o spesso dal partner. Per questo abbiamo pensato di attivare il 1522, un numero gratuito cui ogni donna possa rivolgersi e che sia in grado di valutare le denunce, o anche solo le richieste di assistenza ed innescare gli interventi necessari”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.