Sostenibilità
Congresso rifiuti: tutte le ultime tecnologie per smaltirli
A Buenos Aires dal 6 al 10 novembre
Quest’anno sara’ Buenos Aires a ospitare, dal 6 al 10 novembre prossimi, il congresso mondiale di ISWA, l’International Solid Waste Association. Associazione indipendente, non governativa e senza scopo di lucro, l’Iswa ha come missione la promozione della diffusione della gestione sostenibile e professionale dei rifiuti. Uno dei suoi principali obiettivi oggi e’ l’assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo attraverso l’ISWA Development Programme. Il programma completo e’ disponibile sui siti www.iswa.org e www.iswa.it.
A ISWA Italia e’ stata affidata l’organizzazione a partire dal 2006 della Beacon Conference sul trattamento dei rifiuti biodegradabili, che avra’ luogo a fine aprile in Umbria. ISWA pubblica anche due riviste internazionali di settore, il newsmagazine Waste Management World e la rivista scientifica bimestrale Waste Management Research. Costituita nel 1972, ISWA Italia garantisce la presenza d’un forte nucleo d’aziende italiane all’interno dell’organizzazione. Le aree d’attivita’ coprono un vasto arco di materie inerenti il ciclo dei rifiuti: trattamento biologico, fanghi da depurazione, tecnologie di raccolta e trasporto, discariche, rifiuti pericolosi, rifiuti ospedalieri, analisi economiche per lo sviluppo sostenibile, questioni legislative, termovalorizzazione, riduzione e riciclaggio dei rifiuti, comunicazione e aspetti sociali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.