Cultura

La sfida della Bbc a Al Jazeera

La Tv pubblica britannica pronta a lanciare nel 2007 un canale in lingua araba

di Redazione

La Bbc sfida Bbc Al Jazeera sul suo terreno: le frequenze televisive del Medio Oriente. L’emittente pubblica britannica ha lanciato la sua sfida alla rete finanziata dall’emiro del Qatar annunciando che a partire dal 2007 trasmettera’ nei paesi mediorientali un canale in lingua araba al costo di 30 milioni di euro all’anno. La decisione della Bbc segue quella di Al Jazeera che nel marzo del prossimo anno lancera’ un canale in lingua inglese nei paesi occidentali. Secondo le ultime ricerche, Al Jazeera, che si e’ guadagnata la notorieta’ internazionale dopo aver trasmesso i messaggi di Osama bin Laden dopo l’11 settembre, possiede oggi un audience globale in grado di competere con la Bbc. Ma nella sfida tra Bbc e Al Jazeera, commenta oggi il quotidiano The Guardian, non contera’ soltanto vincere in termini di audience, ma anche riuscire a conquistare la fiducia e la stima degli spettatori. Nigel Chapman, direttore del servizio internazionale della Bbc, ha dichiarato che il lancio del nuovo canale servira’ ad accrescere l’influenza della Bbc nella regione ed ha respinto l’idea che l’emittente possa essere vista come un ‘portavoce’ degli interessi occidentali in Medio Oriente. ”Molte persone nel mondo arabo sanno che, nonostante sia finanziata dai contribuenti britannici, la BBC e’ una forza indipendente e che cosi’ e’ stata negli ultimi 60 anni”, ha detto. E’ piuttosto ironico tuttavia notare che Al Jazeera fu fondata proprio sulle ceneri del primo fallito tentativo da parte della BBC di lanciare un canale in lingua araba. Nel 1994, l’emittente britannica aveva infatti partecipato ad una joint venture che pero’ era fallita due anni dopo. Molti dei giornalisti che allora avevano partecipato all’operazione avevano in seguito preso parte alla nascita di al Jazeera. ” Quell’esperienza non nega la necessita’ di un canale d’informazione indipendente in lingua araba realizzato dalla Bbc. La precedente esperienza ci insegna invece che avevamo un modello di finanziamento e distribuzione sbagliato”, ha detto Chapman. Ma dato che il canale arabo, come l’intero output internazionale della Bbc, sara’ finanziato dal ministero degli Esteri di Londra, sono in molti a temere che nel mondo arabo l’emittente, anche se si dimostrera’ imparziale, verra’ vista come allineata agli interessi britannici. Abdel Bari Atwan, direttore del quotidiano londinese in lingua araba al-Quds, ha dichiarato che per la Bbc sara’ essenziale fin dall’inizio differenziarsi da altri canali finanziati dagli Usa e proporsi come una voce indipendente. ”La nuova stazione della Bbc ha il potenziale di competere con Al Jazeera. Se imparera’ dagli errori di al Hurra e adottera’ una linea editoriale imparziale evitando di farsi portavoce di propaganda, allora potra’ coinvolgere quegli intellettuali e politici che si sono distanziati dal canale americano”, ha detto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.