Famiglia
Wto: la FOCSIV presenta suo documento sul commercio
Il documento rilancia le principali aspettative della società civile nei confronti delle istituzioni nazionali ed internazionali verso la Conferenza di Hong Kong
di Redazione
In vista della Conferenza Interministeriale dell?Organizzazione Mondiale del Commercio (Hong Kong, 13-18 dicembre) e in occasione del Consiglio Generale in corso a Ginevra, Volontari nel mondo-FOCSIV, presenta il suo documento di posizione sul commercio internazionale, che spiega e rilancia le principali aspettative della società civile nei confronti delle istituzioni nazionali ed internazionali verso Hong Kong.
Dopo il fallimento della conferenza ministeriale di Cancun, le condizioni vigenti in materia di commercio internazionale che ancora permangono hanno aggravato ulteriormente la povertà nei Paesi in Via di Sviluppo. Le prossime decisioni della Conferenza Interministeriale avranno serie ripercussioni sulle vite di milioni di persone nel mondo che vivono in condizioni di povertà estrema.
Al Governo del nostro Paese e all’Unione Europea la FOCSIV chiede decisioni concrete che tutelino i piccoli agricoltori attraverso l?eliminazione calendarizzata di tutti i sussidi all?esportazione; di garantire ai Paesi in Via di Sviluppo il diritto di decidere le proprie politiche agricole e di essere esonerati da un ulteriore riduzione delle barriere tariffarie, l’unico strumento che hanno per proteggere le deboli economie nazionali; di riformare le politiche agricole dei Paesi del Nord che di fatto escludono i Paesi del Sud dal commercio internazionale relegandoli a posizioni marginali; di garantire ai Paesi poveri il diritto di partecipare alle decisioni che influenzano direttamente le loro economie attraverso un processo decisionale dell’OMC inclusivo e partecipativo.
?Obiettivo principale di questo lavoro ? ha spiegato Sergio Marelli, Direttore Generale di Volontari nel mondo ? FOCSIV ? è quello di accompagnare le richieste dei Paesi più poveri affinché vengano accolte nelle sedi internazionali, in primo luogo nell?Organizzazione Mondiale del Commercio che deve essere in grado di promuovere e garantire regole commerciali più eque che abbiano al centro lo sviluppo della persona umana prima che lo sviluppo economico?.
Il documento è consultabile su www.focsiv.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.