Famiglia
Donne e lavoro, quanti stereotipi….
Presentata oggi a Roma un'indagine effettuata su 1000 imprenditrici italiane che li svela
di Redazione
Sei donne su 10 sono convinte che fare carriera sia più semplice per gli uomini e a 7 su 10 è capitato di sentirsi dire, nel proprio ambiente di lavoro, che ?le donne dovrebbero occuparsi della casa e dei bambini e gli uomini lavorare e guadagnare: è quanto rivela il sondaggio effettuato su 1.000 imprenditrici italiane nell?ambito di Chase (Chambers Against Stereotypes in Employment), il progetto di Eurochambres (l?associazione dei sistemi delle Camere di commercio europee) cofinanziato dall?Unione europea. L?iniziativa, avviata in 6 Paesi (Austria, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Germania) attraverso le strutture camerali nazionali (per l’Italia, Unioncamere-Retecamere), traccia un quadro dei pregiudizi che le donne devono ancora affrontare sul posto di lavoro. L?indagine è stata presentata oggi, a Roma, durante il convegno ?Gli stereotipi di genere nel mondo del lavoro?, organizzato da Unioncamere. ?Le donne lamentano le forti difficoltà nel conciliare vita lavorativa e cura della famiglia e dei figli?, ha commentato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli. ?Questo impone? ha sottolineato, ?un ripensamento delle modalità organizzative del lavoro femminile, introducendo una maggiore flessibilità degli orari e politiche di supporto adeguate. D?altro canto, la scuola e i mezzi d?informazione sono fondamentali per promuovere una reale cultura delle pari opportunità?. Per l?87,7% delle intervistate, gli uomini rivestono ruoli più elevati delle donne perché su queste ultime grava quasi per intero il lavoro familiare. Il 64,7% del campione è convinto che sarebbe stato più facile avere progressioni di carriera se fosse stata uomo. In particolare, l?82% ritiene che la maternità costituisce o potrebbe costituire un ostacolo alla progressione di carriera. Quanto all?aspetto fisico, il 64,1% delle interpellate è certo che, rispetto a un uomo, per una donna sia necessario porvi più attenzione per riuscire nella vita professionale. E per il 57,4% delle imprenditrici esiste il luogo comune che le donne possano aver successo solo in alcuni settori. Se si considerano gli stereotipi più comuni, il 43,8% ha sentito qualche volta nel proprio ambiente professionale la frase ?le donne sono meno credibili rispetto agli uomini nel lavoro?, mentre il 56,3% è incappato in affermazioni tipo ?le donne prendono le decisioni con maggior difficolta’ rispetto agli uomini?. All?88,1% delle imprenditrici, poi, è capitato di sentirsi dire che ?è più importante per un uomo rispetto a una donna fare carriera?, al 59,6% che ?gli affari sono affari da uomini e al 57,4% che ”gli uomini non dovrebbero avere un capo donna?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.