Non profit

Il Forum apre il confronto sul futuro

Terzo settore /1 - Un confronto con le parti sociali, gli enti locali, i sindacati, i politici sul futuro dell’Italia: è quanto ha deciso di avviare il Forum del terzo settore

di Gabriella Meroni

Un confronto con le parti sociali, gli enti locali, i sindacati, i politici sul futuro dell?Italia: è quanto ha deciso di avviare il Forum del terzo settore col documento Il futuro dell?Italia non è un lusso.
«Siamo consapevoli delle enormi potenzialità dell?Italia, ma non possiamo non vedere i segni profondi di una crisi», scrivono nel documento i portavoce Edo Patriarca e Giampiero Rasimelli. «Mobilitare le energie della nostra società per uscire da questa situazione, non sarà possibile senza una credibile indicazione delle scelte e degli obbiettivi». Quattro, per il Forum, le linee su cui riflettere: competitività, formazione e ricerca, inclusione sociale e cooperazione internazionale.

www.forumterzosettore.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.