Famiglia

Reddito di cittadinanza: in Friuli Venezia Giulia i sindacati dicono s

Strumento utile in un momento di difficoltà occupazionale ed economica, ma l'esclusione sociale non si affronta con soluzioni assistenziali o transitorie

di Sara De Carli

Il giudizio di Cgil, Cisl e Uil sul reddito di cittadinanza in Friuli Venezia Giulia, previsto dalla proposta di legge regionale di riforma del welfare, e’ positivo. ”Potra’ rivelarsi uno strumento utile ed efficace nella lotta al disagio e alla precarieta’, un aiuto concreto – affermano in una nota le tre organizzazioni sindacali – per chi attraversa un periodo di difficolta’ occupazionale ed economica”.

Ma i confederali parlano di un ”ok condizionato alla definizione di principi e criteri attuativi che limitino ai casi di effettivo bisogno l’accesso al reddito di sostegno”, poiche’ ”la poverta’ e l’esclusione sociale devono rappresentare condizioni transitorie e non definitive, da non affrontare con soluzioni assistenziali o compassionevoli”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.