Cultura
Convegno ecumenico a 40 anni dalla Dei Verbum
Si terrà a Rima dal 14 al 18 settembre
Piu’ di 400 partecipanti da 98 paesi, tra i quali anche un centinaio di vescovi, si incontreranno a Roma dal 14 al 18 settembre, per discutere delle Scritture e del rapporto che le diverse tradizioni cristiane hanno con la Bibbia, ma anche del rapporto fra Rivelazione cristiana e altre religioni.
Il convegno, da titolo ”La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa” è stato presentato oggi dal cardinale Walter Kasper e cade nel 40esimo anniversario della promulgazione della ”Dei Verbum”.
Fra i temi che verranno affrontati ci saranno il dialogo ecumenico, le relazioni con l’ebraismo, il dialogo interreligioso, la sfida rappresentata dai nuovi movimenti religiosi e il problema crescente del fondamentalismo; la questione dei valori religiosi in un contesto secolarizzato, e il tema della giustizia e della pace in un mondo globalizzato.
Insieme al cardinale Kasper hanno presentato l’iniziativa il vescovo di Terni mons. Vincenzo Paglia, uno dei fondatori della comunita’ di Sant’Egidio e Presidente della Federazione biblica cattolica.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it