Sostenibilità

Commissione UE boccia l’Italia in ambiente in 17 casi

Le aree interessate riguardano diversi settori: la gestione dei rifiuti, la protezione della natura, la valutazione di impatto ambientale, la qualità dell’aria, il rumore, l’accesso a informazioni amb

di Redazione

La Commissione europea ha deciso di avviare procedimenti di infrazione contro l?Italia in 17 casi di violazione delle norme Ue sull?ambiente. Le aree interessate riguardano diversi settori: la gestione dei rifiuti, la protezione della natura, la valutazione di impatto ambientale, la qualità dell?aria, il rumore, l?accesso a informazioni ambientali e altri. La Commissione specifica che tali azioni sono parti di una serie di decisioni riguardanti violazioni sull’ambiente contro numerosi stati membri. L?esecutivo aggiunge tuttavia che ”dal lato positivo -si legge in una nota- tre casi di violazione precedentemente resi pubblici sono stati chiusi poiché l?Italia ha preso le misure necessarie”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.