Formazione
Wto: a Ginevra per sciogliere i nodi prima di Hong Kong
Il Wto dovra' cercare di trovare soluzioni alle critiche mosse dai Paesi piu' poveri e dalle organizzazioni e dai movimenti che si battono per un commercio piu' giusto
di Redazione
Tra il 27 e il 29 luglio l’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) terra’ a Ginevra un primo Consiglio Generale con l’obiettivo di far avanzare significativamente il ciclo dei negoziati commerciali cominciati a Seattle, rilanciati a Doha e bloccati con il contributo dei movimenti e della societa’ civile internazionale a Cancun due anni fa. La conferenza ministeriale di Hong Kong si avvicina e i Paesi membri della Wto vogliono arrivare all’appuntamento pubblico avendo sciolto, nei due Consigli Generali di luglio (27-29) e di ottobre (19-20) nella discreta sede di Ginevra, tutti i nodi piu’ controversi intorno ai quali si concentrano le critiche dei Paesi piu’ poveri del mondo come delle organizzazioni e dei movimenti che si battono per un commercio piu’ giusto, per il rispetto di un quadro di diritti internazionali, umani, sociali, dell’ambiente e del lavoro. La scorsa estate il July Pack, il documento-cornice approvato nel luglio 2004 proprio a Ginevra, ha inserito nei negoziati nuovi elementi decisamente contrari a un quadro di regole piu’ giusto e solidale, in difesa dei beni comuni essenziali come l’acqua.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.