Sostenibilità
Debutta “Made in”, manifesto per la tracciabilità dei prodotti
Alliniziativa, che debutta oggi al centro studi di Biella, partecipano industriali e associazioni dei consumatori
di Redazione
Informazione sull?origine dei prodotti, sviluppo sostenibile, rispetto dei lavoratori e delle regole del commercio, ed infine adeguamento della normativa europea sull?indicazione di origine dei prodotti a quella di Giappone e Usa: questi alcuni punti del manifesto programmatico del ?Made In, Trasparenza e Tracciabilita”. All?iniziativa, che debutta oggi al centro studi di Biella, partecipano industriali, associazione dei consumatori e le quote di adesione hanno superato quota 160. ?L?obiettivo del tavolo è? sottolinea in una nota l?Unione Industriale Biellese, che ha promosso il Made In, e Ambrosetti, che l?ha coordinata ?l?introduzione del marchio di origine obbligatorio per ciascun Paese di origine, per tutti i prodotti?. L?iniziativa è stata accolta favorevolmente anche all?estero, infatti hanno aderito la Federazione spagnola delle industrie calzaturiere, la Federazione francese delle industrie laniere e cotoniere, la Federazione spagnola dell?industria delle piastrelle e della ceramica, della Confederazione britannica delle ceramiche.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.