Welfare

Gay, Manconi: “Perchè in Italia non si discute di Pacs?”

L'esponente diessino rilancia il dibattito sul Patto civile di solidariet

di Stefano Arduini

?Ma perché tutti i verecondi e zelanti, zelantissimi strattonatori di Romano Prodi (‘ma cosa pensa Prodi delle nozze gay?’, si tormentano Ronconi e Lupi), non dicono loro, che cosa davvero pensano del Pacs? Perché in Italia di questo si tratta e di questo si deve discutere: ovvero un Patto civile di solidarietà che assicuri diritti, prerogative e garanzie alle coppie omosessuali e a quelle eterosessuali, che non intendono sposarsi?.
Lo afferma Luigi Manconi, responsabile nazionale del dipartimento Diritti Civili dei Ds.
?Il disegno di legge, umanissimo e civilissimo, presentato da Franco Grillini alla Camera dei Deputati – prosegue Manconi – porta la firma di parlamentari di centrodestra e di centrosinistra: e finora nessuno, ma proprio nessuno, a parte il noto teologo di Lovanio, Roberto Calderoli, è stato in grado di argomentare come una simile normativa possa offendere la morale cattolica, la pastorale della Chiesa e la nostra cultura. Non un giurista cattolico, non un teologo morale, ha avuto da eccepire?.
?Forse – conclude – è per questo che Ronconi e Lupi parlano d’altro?.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.