Formazione
Prigionieri della libert
è il titolo della mostra aperta dal 28 giugno al 25 settembre al Museo diffuso della Resistenza, della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà, in corso Valdocco 4/a a Torino
Un titolo evocativo, quasi un ossimoro, è quello della mostra Prigionieri della libertà che racconta la straordinaria avventura degli ufficiali italiani in Himalaya durante la seconda guerra mondiale. Attraverso immagini fotografiche e filmate, materiali d?archivio e testimonianze, è raccontata la vicenda degli 11mila italiani prigionieri di guerra degli inglesi nel campo di Yol, presso Dharamsala, nel nord dell?India.Gli ufficiali italiani ottennero, prima isolatamente, poi a gruppi, di poter uscire ?sulla parola? dai reticolati per affrontare la scalata di alcune cime himalayane. Le spedizioni degli ufficiali italiani prigionieri a Yol contribuirono alla rilevazione e allo studio di montagne allora poco conosciute. Furono osservati e descritti i fenomeni di innevamento e glaciazione, tracciati schizzi panoramici, verificate la cartografia e la toponomastica, descritti gruppi umani e religiosi della regione e annotate e fotografate le usanze dei pastori locali.
Info: tel. 011.4361433
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.