Sostenibilità
Legambiente: puntare sulle energie rinnovabili
Presentate numerose proposte a Pisa a "Rinnova", gli stati generali dell'energia rinnovabile
di Redazione
Rivedere il sistema degli incentivi, approvare al più presto i provvedimenti del decreto che recepisce la direttiva Ue sulla promozione delle fonti rinnovabili, introdurre il “conto energia” per la produzione di energia pulita, costruire un modello di generazione distribuita sono alcune delle proposte di Legambiente presentate oggi a Pisa, a Rinnova, gli stati generali delle fonti rinnovabili, una due giorni di studio e dibattito sulle energie pulite organizzata da Enel, Legambiente, Kyoto Club e i Giovani Imprenditori di Confindustria, con la collaborazione della Regione Toscana, della Provincia, del Comune e dell’Università di Pisa. ”Puntare sulle fonti rinnovabili come il solare e l’eolico – ha dichiarato Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente -, per le quali le prospettive di crescita sono più consistenti e il cui ruolo è più significativo per ridurre la dipendenza dal petrolio e le emissioni climalteranti, è una direzione di marcia che conviene in termini economici e ambientali, ma anche in termini di nuova occupazione e di modernizzazione del Paese”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.