Formazione
Federico Falck: sull’eolico bisognerebbe essere più seri
Il presidente di Sodalitas è intervenuto oggi all'inaugurazione a Sesto San Giovanni di una via intitolata al fratello Alberto scomparso nel 2003
di Redazione
?Sulla discussione sull?energia eolica in Italia, bisognerebbe essere più seri?: è quanto dichiara Federico Falck, presidente del gruppo omonimo, alla cerimonia di intitolazione di una via di Sesto San Giovanni al fratello Alberto, scomparso nel 2003, tenutasi oggi. ”Quando c’e’ un interlocutore serio come noi, bisognerebbe avere un confronto sereno e scevro da problematiche emotive per capire quali sono i veri problemi dell’eolico. In Gran Bretagna -prosegue Falck- dove domani sarà inaugurato il campo eolico più grande del Paese, hanno esattamente gli stessi problemi, ma un approccio molto più scientifico, riuscendo a spiegare alla popolazione quanto gli impianti possono essere accettabili per il paesaggio”. Per quanto riguarda i progetti del Gruppo in Italia, Federico Falck ha ricordato i tre progetti per lo sfruttamento dell?energia eolica in Sardegna, Calabria e Puglia e il progetto di termovalorizzazione in Sicilia. Quest?ultimo prevede la costruzione di tre impianti sull?isola per un investimento da 1 mld di euro in tre anni e un impiego di 1.500 persone per il funzionamento dei termovalorizzatori e di altre 1.500 per la fase costruttiva. Questo progetto consentirà di portare a sole 8 il numero delle discariche siciliane.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.