Sostenibilità

Responsabilità in cinque petali

Seminari e concerti per rendere visibile ai consumatori una questione che li tocca da vicino.

di Redazione

Un festival musicale in un evento sulla csr ancora non si era visto. A Monza a Pentapolis sarà la prima volta, e non certo per manie di stravaganza, ma all?interno di un progetto di comunicazione molto preciso: far uscire la cittadinanza d?impresa dai confini della business community e portarla alla gente. Perché la maggioranza delle persone non sa che cos?è, e se lo sapesse, invece, potrebbe anche rivoluzionare il mercato dei beni di consumo. Ne è convinto Enzo Argante, presidente del comitato organizzatore e direttore del mensile Tempo Economico: «C?è una grande distanza tra responsabilità sociale d?impresa e mercato di riferimento. In altri termini, la csr non è ancora visibile ai consumatori, tranne in qualche caso d?avanguardia, e questo impedisce alla gente di scegliere un prodotto in base a criteri etici».
Una scelta che, se diventasse un comportamento diffuso, potrebbe davvero ribaltare gli equilibri del potere economico. Avvicinare consumatori e imprese responsabili è dunque l?obiettivo di Pentapolis, la città dai cinque petali che rappresentano i cinque ?quartieri? nei quali si declina la csr: finanza, azienda, territorio, comunicazione, solidarietà e cultura. Per questo, i convegni e i seminari si alterneranno ai concerti, agli spettacoli e ai giochi per bambini. Per questo è stata scelta Monza, « una città a dimensione più vivibile di una grande metropoli, ma nello stesso tempo al centro della Brianza, un distretto industriale vivacissimo e fondato sulle piccole imprese, che sono l?avanguardia della responsabilità sociale senza neanche saperlo», aggiunge Argante. «Nel rapporto con la comunità locale sono le pmi a essere protagoniste, più ancora delle grandi organizzazioni. A Pentapolis vorremmo che fossero presenti in tante, per prendere coscienza di questi valori, renderli espliciti e anche imparare a comunicarli al loro pubblico raccontando la loro storia». Info:www.pentapolis.it

Piazza castello
Qui si discute di…

Giovedì 16
Ore 9,30-13,30 Le città come progetto responsabile
ore 15-18 La csr secondo le banche, a cura di Abi
Venerdì 17 ore 9,30-18,30
+Investi -Versi, a cura di Altis/Università Cattolica
ore 15-18 Vivere e comunicare in azienda, a cura di As
Sabato 18 Ore 9,30-18,30 Produzione e consumo sostenibile a cura della Direzione regionale Agricoltura Lombardia
Ore 15-18 Comunicazione responsabile, a cura di Premio Aretè-Tempo Economico
Domenica 18 Ore 9,30-13,30 Istituzioni, imprese e non profit a cura di Sda Bocconi

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.