Volontariato
Latte fresco, da oggi l’etichetta di provenienza
Entra in vigore il decreto ministeriale che impone l'indicazione dell'allevamento
Da oggi i due milioni di confezioni di latte fresco vendute in Italia riporteranno in etichetta il luogo dove il latte è stato munto: lo prescrive un decreto ministeriale dello scorso gennaio, che entra oggi in vigore. Soddisfatte le associazioni di rappresentanza agricola, che vedono nella nuova norma un modo per valorizzare il rapporto tra territorio e prodotto alimentare, difendendo il latte italiano senza provvedmenti restrittivi. Si spera anche in una ripresa dei consumi di latte fresco, che sono calati del 20% nzgli ultimi cinque anni, a causa della concorrenza del latte a lunga conservazione, di basso costo e spesso importato, ma di minor valore nutritivo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.