Famiglia
Banca d’Italia: le fondazioni potrebbero diventare azioniste
L'ipotesi è emersa dopo che Banca Intesa ha dichiarato la disponibilità a vendere la sua quota
L’intervento di Giovanni Bazoli, presidente di Banca Intesa, all’assemblea della Banca d’Italia, dove ha dichiarato la disponibilità a cedere la quota in possesso dell’istituto di credito, ha aperto la discussione su chi potrebbe subentrare alle grandi banche nell’azionariato di Bankitalia. Tra i candidati anche le fondazioni, che ne hanno la possibilità per legge: sarebbe una garanzia di indipendenza maggiore rispetto all’azionariato attuale, composto per l’87% da istituti di credito. L’unico problema è la scarsa redditività delle azioni di Via Nazionale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.