Sostenibilità
La carbon tax “regala” 240 miliardi per progetti ecologici
La parte più consistente - 155 miliardi - è stata destinata a progetti regionali sul clima
Duecentoquaranta miliardi da investire per finanziare progetti contro l’effetto serra e il riscaldamento. E’ l’ammontare del gettito della carbon tax stanziato per programmi nazionali (85 miliardi) e regionali (155 miliardi) dalla Conferenza Stato-regioni.
La parte più consistente – 155 miliardi – è stata destinata a progetti regionali sul clima, che riguardano in particolare l’ energia eolica, l’ energia da biomasse, il fotovoltaico, la cogenerazione, il teleriscaldamento, la metanizzazione, i progetti sulla mobilità sostenibile, i trasporti elettrici ed ibridi ed anche i progetti a basso impatto energetico per le isole minori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.