Famiglia
Se vincessero i Sì, il donatore rimarrebbe anonimo?
Quarto quesito,scheda rosa: abrogando alcuni commi degli articoli 4, 9, 12, consente la fecondazione eterologa.
Sì, almeno fino a che si farà una legge per normare l?eterologa. I Paesi che da più tempo consentono la fecondazione eterologa tuttavia si sono orientati verso il diritto del nato di conoscere le proprie origini. Nell?aprile 2005 la Gran Bretagna ha modificato la propria normativa per consentire ai nati da fecondazione eterologa di conoscere l?identità del donatore una volta raggiunta la maggiore età, cosa che la Svezia prevede fin dal 1984.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.