Formazione

La legge 40 vieta la ricerca sugli embrioni?

Il primo quesito: scheda azzurra, chiede l'abrogazione di quattro brevi commi,agli articoli12,13,14.Riguarda la ricerca scientifica sulle cellule staminali di origine embrionale.

di Sara De Carli

No. La legge 40 vieta di produrre e utilizzare embrioni umani a fini di ricerca, sperimentazione e selezione, ma consente la ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni a condizione che si perseguano finalità diagnostiche e terapeutiche volte alla tutela della salute e allo sviluppo dell?embrione stesso. Il concetto di ?terapeutica? infatti presuppone che i benefici della terapia ricadano sullo stesso soggetto su cui la terapia è fatta. L?articolo 13 lascia spazio alle terapie geniche, che qualora divenissero realtà clinica sarebbero consentite.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.