Formazione

La legge 40 vieta la ricerca sugli embrioni?

Il primo quesito: scheda azzurra, chiede l'abrogazione di quattro brevi commi,agli articoli12,13,14.Riguarda la ricerca scientifica sulle cellule staminali di origine embrionale.

di Sara De Carli

No. La legge 40 vieta di produrre e utilizzare embrioni umani a fini di ricerca, sperimentazione e selezione, ma consente la ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni a condizione che si perseguano finalità diagnostiche e terapeutiche volte alla tutela della salute e allo sviluppo dell?embrione stesso. Il concetto di ?terapeutica? infatti presuppone che i benefici della terapia ricadano sullo stesso soggetto su cui la terapia è fatta. L?articolo 13 lascia spazio alle terapie geniche, che qualora divenissero realtà clinica sarebbero consentite.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it