Non profit
Bangladesh Contadini e cellulare: scommessa Grameen
Il telefonino per uno sviluppo sostenibile in Bangladesh. Questa la nuova iniziativa della Grameen Bank, una società che finanza le microimprese dei molti agricoltori
di Redazione
Il telefonino per uno sviluppo sostenibile in Bangladesh. Questa la nuova iniziativa della Grameen Bank, la famosa società che dagli anni ?70 finanza le microimprese dei molti agricoltori (il 46% della popolazione) del Paese. Sulla scia di questo successo – la Grameen Bank opera in 36 mila villaggi, conta 5 milioni di clienti e vanta un record di recupero crediti del 94% – ha fondato Grameen Telecom, una società di telefonìa cellulare, che dovrebbe portare, secondo le stime, a 500 mila abbonati. Il target rimane sempre quello delle piccole imprese: tramite un prestito alla Grameen Bank risulterebbe facile l?acquisto di un cellulare (intorno ai 18 mila taka, 745 mila lire), che, grazie anche ai bassi costi del servizio, porterebbe a un sicuro incremento del giro d?affari delle molte povere imprese del Bangladesh. ?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.