Mondo
Romania, poche speranze sui casi sospesi
Moscovici ha detto che la legge è "in linea con la Convenzione Onu sui minori"
Lo scorso 13 aprile, mentre la Commissione Ue dava l?ok al progressivo ingresso della Romania (e della Bulgaria) tra i Paesi membri, il rapporteur Pierre Moscovici ha risposto in modo lapidario a un?interrogazione sui ?casi sospesi? di adozione internazionale, quelli avviati e mai conclusi a causa della moratoria e della nuova legge di Bucarest sulla protezione dei minori. Moscovici ha detto che la legge è «in linea con la Convenzione Onu sui minori» e precisato che tutte le adozioni internazionali avviate prima della moratoria o nel corso di essa devono essere trattate in base alle disposizioni della nuova normativa, senza eccezioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.